full screen background image

«Save the date, Frank»

“Save the date, Frank”. Odnosno, zapiši si datum Frank. A radi se o 1. siječnja 2009., kada će Lampard biti slobodan potpisati predugovor s Interom za 4 sezone po 160.000 funti (nešto manje od 200.000 eura) tjedno i napustiti Chelsea, potpuno besplatno, nakon šest mjeseci. A da bi stvar bila jasnija, “News of the World” postavlja podsjetnik na taj datum koji glasi “phone José”, iako veznjaku Bluesa nije potreban takav podsjetnik, tj da se radi o prvom danu u kojem može početi ostvarivati svoju želju da pređe među nerazzurre. “Frank je konačno odlučio, jednom zauvijek – izjavio je tjedniku Lampardov prijatelj – da želi ponovno raditi s Mourinhom, i to čim prije. Htio bi da to bude odmah, ali je Chelsea izjavio da će odbiti bilo kakvu ponudu i da će čekati prirodni istek ugovora. Kako stvari stoje, da mu Bluesi ponudi basnosnovni ugovor za narednih pet godina, uvjeren sam da bi im Frank rekao gdje si ga mogu staviti… Šteta je već učinjena”.
ROMANOV PONOS – Na pomolu je, dakle, ne baš najbolji rastanak s igračem-simbolo Stamford Bridgea, a sve to zbog nekog principa, kao što je naglasio “News of the World”, jer je Roman Abramovic spreman baciti u vjetar 16 milijuna funti (skoro 20 milijuna eura) samo da ne udovolji Lampardu, a pogotovo Josèu Mourinhu. A toliko će Chelseaju koštati Lampardova posljednja godina ugovora, obzirom da Chelsea neće dobiti niti jedan jedini penny od 10 milijuna funti (12,5 milijuna eura) koliko je Inter bio spreman platiti, a morati će igraču platiti dodatnih 6,1 milijuna funti (nešto manje od 7,7 milijuna eura) za gažu. Istina je i da Abramovic neće sigurno propasti zbog toga, ali njegov inat ne može nikoga ostaviti ravnodušnim. “Roman se po tom pitanju neće sigurno predomisliti – tvrdi neimenovani izvor iz Chelseaja – a usotalom, zašto bi morao? Stvar je principa. Lampard je jedan od naših najboljih igrača i on želi da ostane, pa mu je zato predložio novi, jako dobar ugovor, (29 milijuna funti, preko 36 milijuna eura, za 4 godine, op.a.) i još uvijek se nadamo da će prihvatiti. Kako god da bilo, ove sezone ne ide nikamo. Istina je i to da ga Inter želi i da je dao ponudu, ali neka mi netko objasni zbog čega bi se mi trebali lišiti usluga našeg najboljeg igrača kada nas ništa ne prisiljava da to učinimo?. Situacija je jasna: Lamparda veže za Chelsea još godina ugovora, mi ćemo ga poštivati i očekujemo da on učini istu stvar. Ako na kraju Frank bude ipak htio otići, biti će to njegova odluka a mi nećemo moći napraviti ništa drugo nego mu se zahvaliti za osam predivnih godina koliko je igrao za nas. I to je sve”.
ŠEST MJESECI – Tjednik dodaje, međutim, da se radi o suicidnoj strategiji koja bi se negativno mogla odraziti na cijelu ekipu, i to zato što bi Luiz Felipe Scolari morao raditi s igračem koji više ne želi igrati na Stamford Bridgeu. Odavde kreće neprovjerena informacija da u čelništvu Bluesa ima dosta ljudi koji se protive Abramovicevom inatu a mnogi su uvjereni da bi prihvaćanje Interove ponude predstavljalo dobar posao za Chelsea, pa i zbog toga što bi se ušteđenih 16 milijuna moglo investirati drugdje. Ali i u ovom slučaju će se ne kraju napraviti ono što ruski milijarder odluči. Ako se sam Abramovic ne predomisli, Lampardova je sudbina zapečačena. Barem za narednih šest mjeseci.
ZOVE GA I VIEIRA – U međuvremenu iz Interove kuće, na Lampardovu adresu stalno stižu poruke dobrodošlice. Nakon lijepih riječi što ih je Mourinho izgovorio neki dan (“Lampard je najbolji profesionalac s kojim sam ikada radio”), jučer je progovorio Patrick Vieira koji je iz Pariza – gdje je prisustvovao gala večeri povodom prezentacije “Diambars Academy” u Južnoj Africi, koja slijedi onu već postojeću u Senegalu – izjavio kako bi bio oduševljen da Lampard odjene crno-plavi dres. “Za njega će biti veliki izazov – izjavio je igrač Sunday Mirroru – je je s Chelseajem osvojio sve što je mogao osvojiti, a tamo je simbol. Radi se o fantastičnom igraču a ja bi htio igrati s igračem takvog kalibra. Uvjeren sam da će se brzo prilagoditi talijanskom nogometu, zato što pravi igrač može igrati bilo gdje, a on je pravi igrač. Ako Frank dođe u Inter, biti ćemo još jači. Želimo ponovno osvojiti scudetto a ovaj put i Ligu Prvaka. Što više klasnih igrača imamo, mogućnosti da uspijemo su nam veće”.
BERGKAMPOVO UPOZORENJE – Što se tiče pak novog trenera Mourinha, Vieira nema sumnje: savršeno ćemo se slagati. “Pričao sam o njemo s nekolicinom igrača Chelseaja i svi su mi rekli da ga obožavaju. Mora da ima razloga. Kada sam popričao s njim, bilo je doista opuštajuće, baš onako kako sam očekivao”. Jedini glas protiv Lampardovom približavanju Interu dolazi od Dennisa Bergkampa, igrač koji, istini za volju, nije ostavio baš neki poseban dojam u Interu. Plavokosi nizozemac je prenio Sunday Mirroru svoje dojmove iz razdoblja provedenog u crno-pavom dresu, rekavši da se radi “o najgorem periodu moje karijere”. Čak, što više. “Pakao”. Nema veze što je bio super plaćen i što je živio u bajnoj vili na jezeru Como. “Kada jednom zaigraš u Premier League – rekao je Bergkamp – onda shvatiš da nema boljega od toga. Teško je vidjeti nešto lijepo u talijanskom prvenstvu, zato što se tamo ne igra napadački. Navijači se zadovoljavaju neriješenim rezultatom, a često ga smatraju uspijehom, zato što je samo rezultat bitan. I meni je rezultat bitan, naravno, ali pravi igrač mora razmišljati i o načinu igre”.


Italia

“Save the date, Frank”. Ovvero, segnati la data Frank. Che è poi quella dell’1 gennaio 2009, quando Lampard sarà libero di firmare un pre-contratto con l’Inter di 4 anni a 160.000 sterline (poco meno di 200.000 euro) a settimana e di lasciare così il Chelsea da lì a sei mesi, gratis. E per rendere ancora più chiaro il concetto, il “News of the World” piazza un memo sul giorno in questione che recita “phone José”, anche se il centrocampista Blues non ha certo bisogno di segnarsi sul calendario il primo giorno utile per poter dare seguito alla sua voglia di nerazzurro. “Frank ha finalmente deciso una volta per tutte – ha spifferato al domenicale un amico – e lui vuole ricongiungersi con Mourinho il prima possibile. Certo, avrebbe preferito poterlo fare subito, ma il Chelsea ha detto che rifiuterà qualunque offerta e che aspetterà la conclusione naturale del contratto. A questo punto, se anche i Blues dovesse arrivare con una nuova proposta per altri cinque anni, sono convinto che Frank dirà loro dove possono ficcarsela… Ormai il danno è fatto”.
L’ORGOGLIO DI ROMAN – Si profila, dunque, un pessimo addio per il giocatore-simbolo di Stamford Bridge e tutto per una questione di principio, come sottolinea ancora il “News of the World”, perché Roman Abramovich è pronto a buttare alle ortiche 16 milioni di sterline (quasi 20 milioni di euro) pur di non darla vinta a Lampard e, soprattutto, a Josè Mourinho. Tanto, infatti, costerà al Chelsea l’ultimo anno Blues del centrocampista, visto che non beccherà un penny dei 10 milioni di sterline (12,5 milioni di euro) che l’Inter era disposta a pagare e dovrà pure sborsarne 6,1 milioni (poco meno di 7,7 milioni di euro) per l’ingaggio. Vero, Abramovich non finirà sul lastrico per questo, ma il suo puntiglio sulla vicenda fa comunque un certo effetto. “Roman non cambierà idea su questo punto – ha raccontato una fonte Blues al tabloid – e del resto perché dovrebbe? È una questione di principio. Lampard è uno dei nostri migliori giocatori e lui vuole che resti, per questo gli ha fatto una proposta di rinnovo del contratto davvero molto, molto buona (29 milioni di sterline, oltre 36 milioni di euro, per 4 anni, ndr) e ancora adesso noi speriamo che la accetti. Comunque sia, per questa stagione non andrà da nessuna parte. È vero, l’Inter lo vuole e ha fatto un’offerta, ma qualcuno mi deve spiegare perché dovremmo vendere il nostro miglior giocatore quando non siamo obbligati a farlo. La situazione è cristallina: Lampard ha un contratto con il Chelsea per un altro anno, noi lo onoreremo in pieno e ci aspettiamo che lui faccia la stessa cosa. Se poi alla fine Frank vorrà andarsene, sarà una sua decisione e noi non potremo fare altro che ringraziarlo per gli otto meravigliosi anni che ha giocato per noi. E questo è tutto”.
SEI MESI – Ma a detta del domenicale, una simile strategia rischia di essere un tantino suicida e di avere anche ripercussioni negative sulla squadra, perché Luiz Felipe Scolari si ritroverebbe fra i piedi un giocatore che a Stamford Bridge non ci vuole più stare. Da qui, l’indiscrezione secondo cui nello staff dirigenziale Blues ci sarebbe più di una posizione contraria al volere di Abramovich e in molti sono convinti che la cessione di Lampard alle cifre proposte dall’Inter sarebbe davvero un ottimo affare, anche perché quei 16 milioni risparmiati potrebbero essere investiti altrove. Ma anche in questo caso si farà come vuole il miliardario russo e, quindi, a meno che non sia proprio Abramovich a cambiare idea, per Lampard il destino sembra segnato. Almeno per i prossimi sei mesi.
VIEIRA LO CHIAMA – Intanto, però, da casa Inter continuano ad arrivare messaggi di benvenuto al centrocampista. E dopo le belle parole di Mourinho di qualche giorno fa (“Lampard è il professionista migliore che abbia mai avuto”), ieri è stata la volta di Patrick Vieira che da Parigi – dove ha presenziato a una cena per lanciare la “Diambars Academy” in Sud Africa, che segue quella già presente in Senegal – si è detto entusiasta all’idea che Lampard vesta la maglia nerazzurra. “Sarà una grande sfida per lui – si legge sul Sunday Mirror – perché ha già vinto tutto quello che c’era da vincere al Chelsea, dove è un simbolo. E’ un giocatore fantastico e io voglio giocare con elementi della sua classe. Credo si adatterà benissimo al calcio italiano, perché un campione può giocare ovunque e lui lo è di sicuro. Se Frank viene all’Inter, saremo ancora più forti. Vogliamo vincere un altro scudetto e la Champions League e più giocatori bravi abbiamo, più possibilità ci sono di riuscirci”.
L’ALLARME DI BERGKAMP – Quanto al nuovo tecnico Mourinho, Vieira non ha dubbi: fileranno d’amore e d’accordo. “Ho parlato di lui con alcuni giocatori del Chelsea e tutti mi hanno detto che lo adorano. Ci dovrà pur essere una ragione per questo. Quando gli ho parlato io, è stato davvero rilassante, esattamente come me lo aspettavo”. L’unica nota stonata alle manovre di avvicinamento di Lampard all’Italia arriva da Dennis Bergkamp, uno che per la verità all’Inter non è che abbia poi lasciato dei ricordi così buoni. Sempre sul Sunday Mirror, infatti, il biondino olandese ha rievocato il periodo in nerazzurro, definendolo “il peggiore della sua carriera”. Anzi, di più. “Un inferno”. E poco importa se veniva pagato fior di milioni e viveva in una villa da sogno sul lago di Como. “Una volta che hai giocato in Premier League – ha detto Bergkamp – capisci che non c’è niente di meglio. È difficile vedere qualcosa di bello nel campionato italiano, perchè lì non si gioca mai con la mentalità d’attacco. I tifosi si accontentano di un pareggio, che spesso considerano come una vittoria, perché conta solo il risultato. Anche io guardo il risultato, ovvio, ma un campione deve pensare anche allo stile di gioco”.




One thought on “«Save the date, Frank»

  1. AdnanInter060583

    Sto se men tice i ne moras dolazit pa nisi ti Ronaldinho Zalim boze nasu upravu pa mnogo bolji i nladji igraca ima a vi zapeli za Lamparda a sta je tu je …preskup si brate a neko nema sta veceras jesti….

Odgovori