full screen background image

Mancini: «Ne dramatizirajmo, igrajmo» – Mancini: «Senza drammi, giochiamocela»

“Dobro smo započeli utakmicu, ali su oni iskoristili jedini šansu za izjednačenje. Nakon što smo ponovno došli do vodstva, morali smo biti odlučniji. Na žalost nismo uspijeli u tome. Ekipa je učinila sve što je trebala, pa sada ne smijemo dramatizirati već razmišljati o Parmi”. Bile su to prve riječi Roberta Mancinija nakon popodnevne utakmice sa Sienom.
Što se desilo kod Materazzijevog promašaja s 11 metara? “To su nekako normalne stvari – risponde –, Marco je promašio penal ali mogao je promašiti i bilo koji drugi igrač. Stvari su to koje se mogu dogoditi. Morattijeva reakcija? Mislim da sada nije bitno, jer u određenim trenucima te nervoza natjera da kažeš stvari koje možda i ne misliš. Ne vidim u tome problema”.
“Takve su kogometne utakmice: i mi smo mislili da ćemo priču zaključiti i imali smo utakmicu u rukama da to učinimo. Jedino što ne mogu prežaliti je to da nismo znali zaključiti utakmicu kod vodstva od 2:1. Bez obzira na razočaranje – rekao je još Mancini – moramo se odmah mislima prebaciti na Parmu. Da li se moramo bojati? Strah nas mora biti drugih stvari, ne nogometnih utakmica. Biti će teško kolo za sve, i za Romu kod Catanie, koja se nalazi u istom položaju kao i Parma. Imamo još bod prednosti, a u nedjelju ćemo učiniti sve da pobijedimo. Pitate kako to da sam zamjenio Balotellija? Nije se najbolje osjećao, i pri kraju poluvremena imao je problema, hvatali su ga grčevi, i to je razlog zbog kojeg sam ga zamjenio. Navijači? Bili su sjajni tijekom cijele utakmice, i shvatljivo je da su na kraju utakmice bili razočarani i ogorčeni i da su žviždali. Uvjeren sam, međutim, a to vrijedi i za ekipu, da će opet poželjeti biti uz nas iduće nedjelje u Parmi”.

Materazzi: «Preuzimam odgovornost»

Marco Materazzi je pokušao objasniti, nakon utakmice protiv Siene, njegov promašaj s bijele točke: “Na žalost sam promašio, ali pucao sam bezbroj puta s 11 metara i nikada nisam promašio. Takav je nogomet. Osjećao sam se dobro i zato sam ja pucao, iako kada pogledamo kako se završilo, možda sam morao prepustiti loptu Juliu Cruzu, kojem sam se poslije toga ispiričao. Kakva je atmosfera bila u svlačionici? Bili smo žalosni jer smo trebali pobijediti, znamo svi kako je bilo i da sam ja promašio jedanaesterac. Ali nemojmo sada plakati za prolivenim mlijekom, moramo misliti na iduću nedjelju”.
“Želim napomenuti – nastavio je – da nije bilo nikakvog sukoba s Mancinijem u svlačionici. Nije bilo ničega i krivo mi je kada se takve stvari prenose. Treneru sam rekao ono što govorim i vama. Da li su me pogodile riječi predsjednika Morattija? Saznao sam, ali mislim da su me danas svi navijači Intera, kod mog promašaja s 11 metara, opsovali. I to je dio igre i to su osjećaji nakon razoočaranja. Mislim da nije potrebno da bilo što drugo kažem. Moramo stati na noge i misliti, već od utorka, na sljedeću utakmicu koja će za nas biti kao finale i na kojoj ću se pokušati iskupiti za svoj promašaj”.

Jimenez: «Igrajmo do kraja»

“Žao nam je što nismo pobijedili pred našim navijačima, ali još uvijek smo prvi na tablici, velika smo ekipa i moramo to dokazati i u takvim trenucima. Odigrali smo dobru utakmicu, nedostajalo nam je samo malo mirnoće, jer su oni postigli dva gola šutirajući samo dvaput prema našem golu. Mi smo imali puno prilika ali ih nismo iskoristili”. To je bio komentar Luisa Jimeneza odmah nakon popodnevne utakmice sa Sienom. “Bili smo stvarno napaljeni – rekao je još – i htjeli smo tu pobjedu, što smo i dokazali. Na kraju nije se završilo kako smo htjeli, ali i to je nogomet. Kako je Materazzi? Sigurno žali za propuštenim, što je nromalno kada se promaši jedanaesterac, pogotovo znajuči da nam je mogao donijeti scudetto. U svakom slučaju, nedostaje nam još jedna utakmica, i odigrat ćemo ju do kraja”.

Cambiasso: rezultati pregleda

Interov vezni igrač Esteban Cambiasso, koji se ozljedio na kraju utakmice Inter-Siena, podvrgnut je odmah svim mogućim pregledima pri ortopedskoj klinici profesora Franca Benazza, na poliklinici San Matteo u Pavii.
Pregledi su isključili mogućnost prijeloma, ali pokazali su da je došlo do ozljede ligamenata desnog gležnja.


Italia

“Avevamo iniziato bene la partita, poi alla prima occasione loro sono riusciti a raggiungere il pareggio. Dopo, quando siamo tornati in vantaggio, avremmo dovuto essere più decisi. Purtroppo non ci siamo riusciti. In ogni caso la squadra ha fatto tutto quello che doveva fare, ora non facciamo drammi e andiamo domenica a Parma per giocarcela”, queste le prime parole di Roberto Mancini dopo la gara di questo pomeriggio contro il Siena.
Ci può spiegare che cosa è successo in occasione del rigore sbagliato da marco Materazzi? “Sono cose abbastanza normali – risponde –, ha sbagliato il rigore Marco ma poteva sbagliarlo anche un altro giocatore. Sono cose che possono capitare. Il labiale di Moratti non lascia dubbi? Non credo sia importante, in certi momenti il nervosismo ti porta a dire anche qualcosa che non pensi. Non vedo problemi”.
“Le partite di calcio sono così: anche noi pensavamo di chiudere il discorso e avevamo giocato anche bene per farlo. L’unico rammarico è quello di non aver chiuso la gara sul 2–1. Al di là della delusione di oggi e di domani – prosegue – ora dovremo pensare subito alla gara di Parma. Se dovremo avere paura? Fanno paura altre cose, non le partite di calcio. Sarà un turno duro per tutti, anche per la Roma a Catania che è nella stessa situazione del Parma. Abbiamo ancora un punto di vantaggio, cercheremo di vincere domenica. Come mai la sostituzione di Balotelli? Non stava benissimo, sul finire del tempo aveva avuto dei problemi e gli sono venuti anche dei crampi, per quello l’ho cambiato. I tifosi? Sono stati meravigliosi durante tutta la partita, è normale che alla fine la delusione e l’amarezza abbiano portato dei fischi. Ma sono convinto che, come per la squadra, passate le prossime ore tornerà la voglia di essere con noi a Parma domenica”.

Materazzi: «Mi prendo le mie responsabilità»

Marco Materazzi, al termine della gara contro il Siena, ha raccontato l’episodio del calcio di rigore da lui sbagliato: “Purtroppo è andata male, ma tante altre volte ho calciato io e ho sempre segnato. Il calcio è fatto così. Me la sentivo e ho tirato, forse con il senno di poi avrei dovuto lasciare il pallone e Julio (ndr.: Cruz) al quale poi ho chiesto scusa. Lo stato d’animo dello spogliatoio in questo momento? C’è grande dispiacere perchè avremmo potuto vincere, sappiamo tutti come è andata ed io ho sbagliato il calcio di rigore. Non stiamo qui a recriminare, ora dobbiamo solo guardare avanti e pensare a domenica prossima”.
“Voglio precisare – prosegue – che non c’è stato alcun confronto duro con Mancini nello spogliatoio. Non è stato così e mi dispiace che vengano dette queste cose. Al tecnico ho detto quello che sto dicendo anche a voi. Se sono ferito dal labiale del presidente Moratti? Ho saputo, ma penso che oggi tutti i tifosi dell’Inter, nel momento del mio errore del dischetto, abbiano imprecato contro di me. Questo fa parte del gioco e delle sensazioni che si provano nella delusione. Non penso di dover dire null’altro i merito. Ora bisogna rialzarci e poi pensare, già da martedì, a quella partita che sarà come una finale e nella quale cercherò di riscattarmi”.

Jimenez: «Ce la giocheremo sino alla fine»

“Ci dispiace non aver vinto davanti ai nostri tifosi, ma siamo ancora primi in classifica e siamo una grande squadra e dobbiamo dimostrarlo in questo momento. Abbiamo disputato una buona gara, ci è mancata solo un po’ di tranquillità, ma loro hanno fatto solo due tiri in porta e, purtroppo, hanno segnato due reti. Noi abbiamo avuto tante occasioni e non siamo riusciti a sfruttarle”, questo il commento a caldo di Luis Jimenez dopo la partita di questo pomeriggio contro il Siena. “Eravamo molto carichi – prosegue – e volevamo vincere, l’abbiamo dimostrato perchè abbiamo creato tantissimo. Alla fine però il calcio è questo è può andare anche così. Come sta Materazzi? È sicuramente dispiaciuto, è normale esserlo quando si sbaglia un calcio di rigore, soprattutto quello che poteva valere lo scudetto. In ogni caso manca una partita, ce la giocheremo sino alla fine”.

Cambiasso: l’esito degli esami

Il centrocampista nerazzurro Esteban Cambiasso, infortunatosi nel finale di Inter–Siena, è stato immediatamente sottoposto ai necessari accertamenti strumentali presso la clinica ortopedica del professor Franco Benazzo al Policlinico San Matteo di Pavia.
Gli esami hanno escluso fratture ma, al tempo stesso, hanno evdenziato una lesione capsulo–legamentosa del comparto antero–esterno della caviglia destra.




8 thoughts on “Mancini: «Ne dramatizirajmo, igrajmo» – Mancini: «Senza drammi, giochiamocela»

  1. fanatico

    opet, po ko zna koji put u finišu prvenstva gutamo knedlu i ponavljamo jedno te isto: ok, zaboravimo sad sve i okrenimo se sljedećoj utakmici, pobjedimo i prvenstvo je naše. E, sad smo došli do zida i iza naedjelje više nema popravnog. Zadnji put u sezoni idemo reći još jednom. bez panike i mirno idemo dobiti tekmu i hrabrimo se onom narodnom- na muci se poznaju junaci. FORZA RAGAZZI! INTER CAMPIONE!

  2. DRAKULA

    dan poslije, sto reci
    nista se nije promijenilo,
    matrix je kriminalac koji ne smije vise nikad igrati za inter, jer kad seres cijelu utakmicu pa uzmes loptu za penal, ko frajer, onda ga moras zabiti ili si seronja cijeli zivot!
    na zalost pokazalo se da zelja igraca ne moze biti dovoljna za kvalitetnu igru i pobjedu, kao sto smo nedavno diskutirali, suluda igra matrixa koji je trcao ko muha bez glave cijelo drugo poluvrijeme je najbolji dokaz!
    nadajmo se da ce ipak za tu zadnju utakmicu prevladati razum kod svih te da cemo odigrati pristojnu utakmicu, jer vise nam protiv takvog protivnika i nije potrebno!
    evo ti pametne izjave velikog pametnjakovica “zelio sam napeto prvenstvo do kraja”,
    to smo i dobili sad je biti ili ne biti, nemamo vise pravo na gresku.

Odgovori