Ako bacimo pogled na rang listu igrača s najviše nastupa u crno-plavom dresu, primjetiti ćemo da se radi o igračima koji su se ili “rodili” ili odrasli u Interu. Rekorder je Giuseppe Bergomi s 758 nastupa. Rođen je u Milano i prve je nogometne korake učinio u Interu, gdje je ostao do kraja karijere. Kada ga je Marcello Lippi “likvidirao” kao zadnje smeće, mogao je odigrati još par sezona, ali on nije htio navući na sebe niti jedan drugi dres.
Drugo mjesto pripada velikanu talijanskog nogometa, prvom modernom beku-golgeteru. Naravno, riječ je o Giacintu Facchettiju, koji je nastupio na 634 službene utakmice za “nerazzurre”.
Treći je Javier Zanetti s 583 nastupa. A došao je u Inter kao “poklon paket” uz napadača Ramberta, koji je netragom nestao iz nogometa. Naš “capitano” igra i ponaša se kao da je rođen u Interu i zaslužuje da mu se digne spomenik.
Četvrto mjesto po broju nastupa pripada Sandru Mazzoli, koji je odjenuo 565 puta crno-plavi dres. Rođen je u Torinu i sin je slavnog Valentina Mazzole, koji je poginuo u avionskoj nesreći pored Torina. Sandro je igrao za Inter od samog početka svoje karijere.
Na petom je mjestu Giuseppe Baresi s 559 nastupa. Počeo je u Interu zajedno s bratom Francom, ali su potonjeg “stručnjaci” ocjenili previše slabašnim da bi jednog dana mogao igrati ozbiljan nogomet… pa se zato preselio u Milan.
Mario Corso je šesti s 502 utakmice za Inter. I on je počeo i završio u Interu i ostavio dubok trag u povijest “nerazzurra”. Na sedmom mjestu nalazimo “Spidermana”, “Uomo Ragno”, godinama najbolji golman na svijetu: Walter Zenga, koji je skupio 473 nastupa prije nego što su ga potjerali jer su on, Bergomi i Ferri bili vladari svlačionice a to nekim trenerima nije odgovarali. Rođen je u Milanu a u Interu je bio od početka karijere.
Tarcisio Burgnich, s 467 nastupa, nalazi se na osmom mjestu, Alessandro Altobelli na devetom s 466 utakmica a Riccardo Ferri na desetom s 418 nastupa u crno-plavom dresu. Neka ne čudi što su svi ovi igrači ostali privrženi Interu i po završetku karijere, ma gdje god bili.
Otto J.

Se diamo un’occhiata alla classifica dei giocatori con il maggior numero di presenze con la casacca nerazzurra, possiamo notare che si tratta di giocatori “nati” oppure cresciuti nell’Inter. Il primatista assoluto è Giuseppe Bergomi, con 758 presenze. È nato a Milano e i suoi primi passi calcistici li ha fatti proprio nell’Inter, dove è rimasto fino al termine della sua carriera. Quando Marcello Lippi lo ha “liquidato” come fosse uno scarto qualsiasi, avrebbe potuto giocare ancora un paio di stagioni, ma non ha voluto mai indossare un’altra maglia.
Al secondo posto troviamo un mito del calcio italiano, il primo terzino-goleadro moderno. Naturalmente, stiamo parlando di Giacinto Facchetti, che ha disputato 634 partite ufficiali con la maglia nerazzurra.
Al terzo posto c’è Javier Zanetti con 583 presenze. E dire che era venuto all’Inter come “pacchetto regalo” accanto a Ramberta, scomparso poi dall’universo calcistico. Il nostro “capitano”, però, gioca e si comporta come se fosse nato nell’Inter e merita certamente un monumento.
Al quarto posto, per numero di presenze, troviamo Sandro Mazzola, il quale vanta 565 gettoni di presenza con la casacca nerazzurra. È nato a Torino ed è figlio del grande Valentino Mazzola, morto nel tragico incidente aereo di Superga. Sandro ha giocato nell’Inter dall’inizio della sua carriera.
Al quinto posto troviamo Giuseppe Baresi con 559 partite in nerazzurro. Ha iniziato nell’Inter assieme al fratello Franco, ma quest’ultimo era stato giudicato dagli “esperti” troppo mingherlino per poter giocare, un giorno, un calcio serio… per cui è passato al Milan.
Mario Corso è sesto con 502 partite per l’Inter. Anche lui ha trascorso la sua vita calcistica nell’Inter, lasciando una traccia profonda nella storia della società nerazzurra. Al settimo posto c’è l’“Uomo Ragno”, per anni il miglior portiere al mondo: Walter Zenga, il quale ha indossato la maglia dell’Inter in 473 partite ufficiali prima di essere cacciato in quanto lui, Bergomi e Ferri erano ritenuti lo zoccolo duro dello spogliatoio, e la loro autorità non andava bene ad alcuni allenatori. Nato a Milano, ha iniziato la sua carriera nell’Interu.
Tarcisio Burgnich, con 467 gettoni di presenza, si trova all’ottavo posto di questa speciale classifica, Alessandro Altobelli al nono con 466 partite e Riccardo Ferri al decimo con 418 incontri disputati con la maglia nerazzurra. E non sorprenda che tutti questi giocatori sono rimasti affezionati ai colori dell’Inter anche dopo aver smesso di giocare.
Otto J.
Legenda do legende i svi iskreni i pravi interisti cijeli život. svaka im čast i velika hvala. Nama na ponos i uzor svim generacijama.